Nel piccolo villaggio di Wiesenwalde la vita scorre lenta e monotona, ma quando una troupe americana viene a girare una serie sulla Seconda Guerra Mondiale, tutto cambia. Tutti hanno secondi fini: la sindaca Susanne vuole approfittarne per rendere popolare il villaggio e attrarre turisti; Bert, aspirante giornalista, cerca uno scoop e persino l’anziana Rosi fa buon viso a cattivo gioco per raggirare gli ospiti americani. Quando un giorno la corrente s’interrompe improvvisamente però, l’ambizioso progetto di Wiesenwalde rischia di fallire, rovinando così i piani di tutti.

Jannis Alexander Kiefer
Jannis Alexander Kiefer ha studiato Media audiovisivi alla Berlin University of Applied Sciences and Technology e regia all'Università del Cinema di Babelsberg. I suoi cortometraggi sono stati presentati in anteprima durante prestigiosi festival come il Warsaw Film Festival, Clermont-Ferrand, il Moscow Film Festival e Palm Springs. Durante il primo lockdown dovuto al Covid, Jannis ha scritto e diretto da remoto il cortometraggio Meeting che ha vinto il Premio Lola (Bester programmfüllender Spielfilm), premio che viene assegnato al miglior film tedesco dell'anno, secondo il giudizio della Deutsche Filmakademie, nell'ambito del Deutscher Filmpreis. Meeting è stato trasmesso più volte dalla televisione tedesca. Nel 2022 ha girato il suo primo film lungometraggio Another German tank story, selezionato ai festival di Monaco, Shangai e Biberacher. Attualmente Jannis Alexander Kiefer vive e lavora tra Berlino e Friburgo.
FILMOGRAFIA
2025: SURVIVING PÖLKWITZ
2024: ANOTHER GERMAN TANK STORY
2020: GOOD GERMAN WORK
2020: MEETING
2019: EMPEROR
2017: COMMENTS