VENA

[VENA]

di Chiara Fleischhacker

19:30
Alla presenza di Chiara Fleischhacker
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2024
  • Regia: Chiara Fleischhacker
  • Sceneggiatura: Chiara Fleischhacker
  • Fotografia: Lisa Jilg
  • Montaggio: Tobias Wieduwilt
  • Musiche: Peter Albrechtsen
  • Cast: Emma Droguniva, Paul Wollin, Friederike Becht, Liam Ben Ari, Barbara Philipp, Edith Stehfest, Christian Schneeweiß, Lale Andrä
  • Produttore: Dietmar Güntsche, Martin Rohé
  • Produzione: Neue Bioskop Film GmbH, Filmakademie Baden - Württemberg, SWR, HR
  • Distribuzione internazionale: Picture Tree International
  • Durata: 116'
  • Festival: Torino Film Festival (2024), Filmfest Hamburg (2024)
  • Premi: Premio speciale della giuria IWONDERFULL - Concorso lungometraggi (Torino Film Festival 2024), FIPRESCI Prize (Torino Film Festival 2024), Miglior esordio nel lungometraggio (Premio della critica cinematografica tedesca), Premio del produttore di Amburgo per le produzioni cinematografiche tedesche (Filmfest Hamburg)
  • Vietato ai minori di 12 anni
© Lisa Jilg

Una gravidanza non pianificata compromette ulteriormente l’esistenza della giovane Jenny, già alle prese con una forte dipendenza dalla metanfetamina. Quando l’ufficio di assistenza sociale scopre la sua gravidanza, le affida un’ostetrica di famiglia, Marla. Nonostante le iniziali divergenze, tra le due si instaura un forte legame emotivo che infonde speranza a Jenny e le insegna a rispettarsi. In uno stato d’incertezza riguardo al proprio futuro, segnato dall’imminente reclusione per un reato commesso nel passato, Jenny è costretta ad affrontare le sfide che la sua difficile condizione le impone.

© Elisabeth Langer Chiara Fleischhacker

Chiara Fleischhacker

Chiara Fleischhacker è nata a Kassel nel 1993. Dopo aver studiato psicologia per due anni a Friburgo, dal 2015 frequenta l'Accademia di cinema e televisione del Baden-Württemberg, dove si specializza in regia. Durante i suoi studi ha realizzato tre documentari e tre cortometraggi. Golden girl, è stato realizzato durante il suo semestre all'estero presso La Fémis a Parigi e Was bleibt nell'ambito del programma di perfezionamento Atelier Ludwigsburg-Paris. I due film sono stati proiettati in numerosi festival internazionali, come l'European Filmfestival Lille, il Filmfestival Max Ophüls Preis, l'Interfilm Berlin, il BFI Future London e il Filmfest Dresden, dove hanno anche vinto diversi premi. Il suo documentario Kommen um zu gehen è stato inserito nella serie Bewegtes Leben del Süddeutsche Zeitung Magazin. Inoltre, Was bleibt è stato trasmesso dalle principali emittenti televisive tedesche, tra cui ARTE, SWR, BR, SR e rbb e nel programma UNICATO della MDR. Nel 2020, Fleischhacker ha vinto il concorso di scrittura Eobanus Hessus e nel 2022 ha vinto il Premio Thomas Strittmatter per la sceneggiatura di Vena.

FILMOGRAFIA

2024: VENA
2018: WAS BLEIBT
2017: IM NAMEN DES VOLKES
2017: GOLDEN GIRL
2016: KOMMEN UM ZU GEHEN

VOTA IL TUO FILM PREFERITO!




    * campo obbligatorio
    Cliccando il pulsante sottostante per l’invio dei dati inseriti nel modulo di contatto, l’utente dichiara di acconsentire all’utilizzo di detti dati per l’elaborazione della propria richiesta e/o per essere contattato. L’utente può revocare in qualsiasi momento il consenso fornito inviando un’e-mail all’indirizzo info@festivalcinematedesco.it. In caso di revoca i dati dell’utente saranno immediatamente cancellati. I dati dell’utente saranno altresì cancellati una volta evasa la richiesta di quest’ultimo o al venir meno della finalità per la quale sono stati salvati.
    Informativa sulla privacy